Tempo fa ci serviva un modulo per mostrare le previsioni meteo su di un sito Joomla!, ma cercando tra quelli presenti nella extension directory non ne avevamo trovato nessuno di nostro gradimento.
In sostanza cercavamo qualcosa che si ispirasse alle previsioni meteo di Google, quello per capirci che salta fuori nei risultati di ricerca se cerchiamo la keyword meteo seguita dal nome di una città es. meteo brescia .
Non avendo trovato nulla che si avvicinasse abbiamo deciso di svilupparlo noi.
Ci siamo quindi ispirati al widget di Google e abbiamo realizzato un modulo per Joomla chiaro, pulito, responsive con svariati set di icone per le previsioni del tempo e con la possibilità di reperire i dati delle previsioni sia dall'Aeronautica Militare (solo per l'Italia) sia da Open Weather Map: una specie di aggregatore di sorgenti dati sulle previsioni meteo provenienti da tutto il mondo.
Abbiamo chiamato giWeather tale modulo e lo abbiamo reso estremamente personalizzabile in quanto ogni sua parte si può visualizzare o nascondere e quindi lo stesso modulo può occupare un piccolo riquadro con solo i dati della temperatura corrente oppure può occupare tutto lo spazio necessario visualizzando: luogo, ora, previsione, temperatura, precipitazioni, velocità del vento, umidità e i dati delle prossime ore comprensivi di velocità e direzione dei venti utili questi ultimi per la navigazione.
* Le previsioni vengono visualizzate della città desiderata, ma rispetto al fuso orario impostato.
giWeather nasce col supporto ai dispositivi mobile in quanto è completamente responsive e supporta lo swipe dei touch screen per lo scorrimento delle previsioni.
Inoltre abbiamo pensato giWeather con tutte le possibilità di caching dei dati e caricamento differito in modo da essere veloce e non bloccare il caricamento del sito che lo ospita.
Ma il vero punto di forza di giWeather è la vastissima scelta di set di icone con cui visualizzare le previsioni, dagli stili piatti in bianco e nero a quelli realistici: Google, Yahoo, Open Weather Map, you name it.
Infine, se scegli come sorgente dati Open Weather Map, puoi decidere di visualizzare le previsioni in una delle seguenti lingue: Inglese, Russo, Italiano, Spagnolo, Ucraino, Tedesco, Portoghese, Rumeno, Polacco, Finlandese, Olandese, Francese, Bulgaro, Svedese, Cinese Tradizionale, Cinese Semplificato, Turco, Croato, Catalano.
Per avere un'idea delle possibilità offerte da giWeather ti invito a dare un'occhiata alla pagina demo del sito ufficiale e alla pagina demo delle icone.
La documentazione per installare giWeather è invece disponibile al seguente link: http://giweather.gardainformatica.it/documentation
giWeather è compatibile sia con Joomla! 2.5 che con Joomla! 3.0.
Ci piacerebbe vedere giWeather su tutti i siti web di hotel, b\&b, alberghi, strutture ricettive, stabilimenti balneari, siti istituzionali di enti comunali, provinciali, regionali, pro-loco, ecc.
Se giWeather ti è d'aiuto considera una donazione per supportare gli sviluppi futuri. Grazie.