Case history

Web Scraping Prezzi E-commerce Concorrenza

Per cliente operante nel settore della produzione di componenti per macchine da caffè espresso abbiamo sviluppato una soluzione capace di estrarre i prezzi dagli e-commerce della concorrenza.

Contesto#

Il problema del cliente era avere regolarmente i prezzi degli e-commerce concorrenti, ma a causa di un catalogo di decine di migliaia di articoli da controllare su tre portali, era un'attività che non poteva fare manualmente e per questo ha chiesto il nostro aiuto.

Soluzione realizzata#

Visto che il cliente intende fare un'estrazione mensile dai tre portali e visto che ci può fornire i codici dei prodotti da cercare attraverso un file Excel, abbiamo concordato lo sviluppo di una soluzione formata da un database, tre bot (uno per ogni e-commerce concorrente), e due procedure, una per alimentare il database con i dati di input (codici prodotto) e una per produrre i file di output (prezzo della concorrenza) una volta che i bot hanno finito.

Più nel dettaglio:

  • Il database serve per memorizzare i dati di input ovvero i codici degli articoli da cercare e i dati di output ovvero i dati recuperati dai vari portali.
  • I tre bot servono per navigare negli e-commerce della concorrenza, cercare i codici presenti su database e salvare i dati estratti (prezzo, disponibilità, compatibilità con altri articoli, ecc.).
  • Una procedura si preoccupa di caricare i dati contenuti nel file Excel fornito dal cliente nel database.
  • Un'altra procedura si preoccupa di generare i file Excel dei risultati una volta che i bot hanno finito il loro lavoro.

C'è da dire che in genere cerchiamo sempre di appoggiarci ad un database poiché è la soluzione migliore nel caso in cui un bot solo non basti e si vogliano far funzionare più bot in parallelo.

Problematiche affrontate#

In questo progetto la problematica principale è stata la gestione di più codici per lo stesso articolo ovvero il codice del produttore, il codice del fornitore, il codice del venditore. In altri termini il bot, nel caso in cui la ricerca con un codice non produca risultati, deve provare gli altri codici e poi, a fronte di più risultati, deve scegliere quello più probabile ovvero quello che probabilmente porterà alla scheda prodotto cercata.

Anche in questo caso abbiamo concordato col cliente la logica di scelta del risultato migliore da parte dei bot.

Quanto costa?#

Per farti un'idea rapida di tempi e costi per realizzare una soluzione simile puoi utilizzare il nostro Calcolatore Online.

Autore: Lorenzo Chiodi
Senior software developer con più di 16 anni di esperienza nello sviluppo di soluzioni web based, enterprise, su misura. Dal 2011 socio fondatore di Garda Informatica Snc condivide questa avventura col fratello Giovanni.

Che soluzione cerchi?#

Read more!

Newsletter

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla newsletter

Di tanto in tanto pubblichiamo nuovi articoli come questo. Se vuoi essere avvisato lascia il tuo indirizzo e-mail di seguito.

Non invieremo mai SPAM e non condivideremo la tua e-mail con altri. Per maggiori informazioni consulta la privacy policy.

Attendere prego...

closeIcona closesearchIcona searchmore vertIcona more vertmenuIcona menushareIcona sharearrow upwardIcona arrow upward