Questo è il titolo di un interessante articolo apparso sul portale per albergatori eHotelier Secret Escape’s strategy for success in a crowded niche market.
L’articolo presenta quali sono state le mosse strategiche che hanno permesso a Secret Escape di competere in un mercato già molto affollato come quello degli hotel.
A raccontare i passi fondamentali per una strategia di successo è Tom Valentine amministratore delegato di Secret Escape.
Come racconta Tom Valentine il sito di prenotazione di hotel e vacanze di lusso a tariffe vantaggiose Secret Escape, dal suo lancio avvenuto nel 2011 ha registrato 10 milioni di utenti registrati e ha venduto oltre un milione di pernottamenti.
Tom Valentine sostiene:
“Nove persone su dieci che prenotano con noi non stavano programmando un viaggio e non avrebbero prenotato una camera se non avessero visto la nostra e-mail”
Questo dato è estremamente interessante perché spiega come la comunicazione e il marketing siano sempre uno dei fattori chiave.
Social, mobile, email e il potere delle immagini
Dalle dichiarazioni di Tom Valentine si evince che 4 sono i punti chiave di una comunicazione efficace: social, mobile, email e il potere delle immagini.
Una cosa molto spesso dimenticata dagli albergatori è il potere delle immagini e dell’empatia che esse trasmettono.
Valentine sottolinea con enfasi l’importanza di contenuti esteticamente accattivanti e l’incredibile potere delle immagini.
A tal fine, la società ha un team dedicato che aiuta gli alberghi a produrre immagini che siano in linea con lo stile del sito.
Oltre al potere delle immagini è fondamentale mantenere un canale di comunicazione Social con i potenziali clienti e quelli già acquisiti.
“Le persone ci trovano su Facebook e successivamente restano in contatto con noi e i nostri hotel”
Un’altra tattica estremamente importante per Secret Escapes, che tra l’altro è intrinsecamente legata al mondo mobile dei tablet e degli smartphone, è l’email.
Come sostenuto da Secret Escape il 70% delle visite al loro sito arriva da dispositivi mobili come cellulari smartphone e tablet.
“Un comune flusso di interazione comincia con l’apertura dell’email dal proprio smartphone e prosegue con la visita del sito o l’apertura della App per smartphone”
Per concludere un piccolo checkup per il tuo albergo o la tua attività.
Sei al passo con i tempi? rispondi alle seguenti domande e scoprilo:
- Hai una strategia di comunicazione e marketing chiara e efficace?
- Sfrutti l’incredibile potere delle immagini?
- Sei attivo sul fronte social, hai un account Facebook che dialoga?
- Fidelizzi i tuoi clienti restando in contatto con loro anche dopo che hanno lasciato il tuo albergo?
- Il sito internet non basta più, hai un canale mobile di comunicazione diretta con i tuoi ospiti? Il tuo albergo ha un’app personalizzata?
Inoltre ricorda:
“non sopravvive il più forte o il più intelligente, ma chi si adatta più velocemente al cambiamento”
(cit. Charles Darwin)
Related Posts
Garda Informatica
Latest posts by Garda Informatica (see all)
- Case History: Web Scraping da Airbnb per un progetto di ricerca dell’Università di Padova - 31 Agosto 2018
- Case History: web application verticale per gestione incroci domanda-offerta nel settore immobiliare - 31 Agosto 2018
- Case History: Applicazione Desktop Windows/macOS per configurazione di sistemi di protezione industriale basati su tecnologia radar - 31 Agosto 2018