Lo scopo del corso è duplice ovvero da un lato fornirti le conoscenze e gli strumenti per fare un corretto posizionamento SEO del tuo sito web, dall'altro metterti nelle condizioni di capire se chi ti ha fatto il posizionamento SEO lo ha fatto nel modo corretto o meno e capire che azioni correttive intraprendere.
Il posizionamento SEO è quell'insieme di tecniche che consentono alle pagine del tuo sito web di essere trovate, indicizzate e proposte da Google nei risultati di ricerca.
Avere un sito con un buon posizionamento SEO significa che quando i tuoi clienti cercano su Google le keyword per cui hai fatto tale posizionamento, il tuo sito esce nella prima pagina dei risultati di Google.
Questo come puoi immaginare è molto importante per chiunque voglia farsi trovare su Internet.
Esempi di keyword di ricerca possono essere Hotel Milano, Pizzeria Brescia, Dentista Bergamo, ecc.
Il corso è rivolto a privati, liberi professionisti o aziende che vogliono capire le meccaniche del posizionamento SEO su Google.
Per partecipare al corso devi avere un'infarinatura di HTML, il linguaggio con cui vengono costruite le pagine web.
Se non conosci HTML durante il corso verranno forniti dei cenni.
Per una trattazione completa di tale argomento si rimanda al relativo corso HTML.
Il corso è agnostico nei confronti della tecnologia con cui viene realizzato un sito web, sia esso un CMS come WordPress, Joomla o altro.
Alla fine il sito web, per poter essere interpretato da un browser e visto da un utente, deve produrre codice HTML e quindi il nostro corso è più che valido.
Quello che bisognerà capire, e lo potremo fare insieme, è come modificarlo per migliorare il posizionamento nei risultati di ricerca di Google.
Gli argomenti del corso sono i seguenti.
Tutti gli argomenti del corso seguono le linee guida ufficiali di Google ovvero come Google dice di fare per posizionare un sito web rispetto al proprio motore di ricerca.
No. Google è l'unico motore di ricerca che vale la pena di conoscere visto che da solo soddisfa il 90% delle ricerche fatte sul web.
No. Riteniamo che la strategia migliore per creare reddito sul web sia quella del posizionamento naturale. Google AdWords va bene per campagne mirate e di breve durata, non per il posizionamento del proprio sito web a medio-lungo termine. Per quello c'è la SEO, argomento del corso.
Su richiesta possiamo rilasciare un attestato di partecipazione che però non ha alcun valore legale.
I nostri sono corsi dal taglio pratico, frutto della nostra esperienza diretta e mirati al raggiungimento di uno scopo concreto, in questo caso saper posizionare un sito web.
Inoltre, se guardi le offerte di lavoro per la SEO, noterai che tutti chiedono la conoscenza e la padronanza dell'argomento, ma nessuno richiede certificazioni. Questo per due motivi:
Le lezioni saranno necessarie per raggiungere lo scopo, ma come in tutte le cose, dovrai anche esercitarti da solo per capire fino in fondo e saper fare quanto spiegato durante il corso.
Come recita un antico proverbio giapponese:
Chi ascolta dimentica, chi vede ricorda, chi fa impara.
Sì. Una volta terminato il corso, potremo definire un calendario di incontri per aiutarti a posizionare il tuo sito web.
Tutta la documentazione utilizzata verrà fornita durante il corso.
Il corso si svolge in 2 lezioni da 2,5 ore ciascuna distanziate da almeno un giorno, per un totale di 5 ore.
Trattandosi di un corso personalizzato, le date delle lezioni vanno concordate con i docenti e possono svolgersi dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 18:00, festivi esclusi.
Il corso si svolge presso i nostri uffici a Mazzano (BS) in via Padana Superiore 82/i.
Sì se si trova in provincia di Brescia, ma al costo del corso va aggiunto il costo delle trasferte (minimo 60 €/trasferta + IVA).
Il costo dipende dal numero di partecipanti.
Il pagamento è anticipato tramite bonifico bancario o contestuale alla prima lezione.
Garda Informatica
via Padana Superiore 82/i
25080, Mazzano BS
Email: info∂gardainformatica.it
Telefono: 030 68 98 477
Ti risponderemo al più presto possibile. I campi marcati con * sono richiesti. Inviando i dati del form accetti le condizioni sulla privacy riportate in calce a questo sito.