Alle volte può capitare che il Cliente, una volta visto il preventivo per il software che ha richiesto, ritenga che la cifra sia alta.
Questo reazione però è guidata fondamentalmente dalla sola visione di quanto costerà il software e non di quanto vale.
Già, perché il software ha un valore intrinseco che va oltre il solo costo per produrlo.
Per capire quanto vale il software bisogna fare due conti e rispondere a queste domande:
- l’utilizzo di questo software nella mia azienda quanto tempo mi farà risparmiare all’anno?
- l’utilizzo di questo software quanto mi farà guadagnare all’anno?
- l’utilizzo di questo software quanto mi farà crescere?
Per fare un esempio, se consideriamo un costo orario per dipendente di 15 euro, è sufficiente che un software faccia risparmiare 20 minuti al giorno a un dipendente per avere un risparmio di quasi 2000 euro/anno.
Tempo che potrà essere impiegato in altre attività determinando di fatto una crescita dell’azienda.
Se invece si tratta di un nuovo servizio a pagamento che l’azienda offre ai suoi clienti, per fare un esempio, con un ricavo di 9.90 euro/mese per cliente, già con 50 clienti l’azienda guadagnerà 6000 euro/anno.
Related Posts
Garda Informatica
Latest posts by Garda Informatica (see all)
- Case History: Web Scraping da Airbnb per un progetto di ricerca dell’Università di Padova - 31 Agosto 2018
- Case History: web application verticale per gestione incroci domanda-offerta nel settore immobiliare - 31 Agosto 2018
- Case History: Applicazione Desktop Windows/macOS per configurazione di sistemi di protezione industriale basati su tecnologia radar - 31 Agosto 2018